Chi è Pino Scotto, il rocker più controverso d’Italia

Pino Scotto: la carriera, la vita privata, le canzoni e le curiosità sul rocker italiano famoso per aver lavorato per anni su Rock Tv. Pino Scotto è uno dei personaggi più controversi del rock italiano. Un artista che ha scritto pagine di storia della musica metal nel nostro paese con i Vanadium negli anni Ottanta, … Continued

Pino Scotto: la carriera, la vita privata, le canzoni e le curiosità sul rocker italiano famoso per aver lavorato per anni su Rock Tv.

Pino Scotto è uno dei personaggi più controversi del rock italiano. Un artista che ha scritto pagine di storia della musica metal nel nostro paese con i Vanadium negli anni Ottanta, prima di diventare negli anni Duemila un autentico paladino di chi detesta l’industria musicale, colpevole di voler fare del prodotto musica semplice merce da vendere, e non arte. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla carriera e la vita privata del metallaro più famoso d’Italia.

Chi è Pino Scotto: biografia e carriera

Giuseppe Scotto Di Carlo è nato Monte di Procida, provincia di Napoli, l’11 ottobre 1949 sotto il segno della Bilancia. A diciassette anni lascia il paese natìo per trasferirsi in città, a Napoli, e iniziare la sua carriera nel mondo della musica.

Pino Scotto (ph. Nicola Allegri)

Dopo aver svolto il servizio militare a Milano, fonda i Pulsar, un gruppo southern rock, prima di passare come cantante ai Vanadium, una delle band hard &


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-pino-scotto/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.