
730/2023: online le dichiarazioni precompilate su sito Agenzia Entrate. Le novità
Le dichiarazioni potranno essere inviate a partire dall'11 maggio.
Da ieri pomeriggio, 2 maggio, è possibile accedere e consultare la propria dichiarazione dei redditi con modello 730/2023 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. I documenti, dopo essere stati visionati ed eventualmente modificati, potranno essere inviati a partire dall’11 maggio. Come reso noto nella nuova guida dell’Agenzia delle Entrate, una volta fatto accesso all’area riservata il contribuente dovrà verificare l’esattezza e la completezza degli inserimenti e se necessario integrarli o modificarli. A partire da quest’anno è stata prevista la possibilità di delegare un familiare o una persona di fiducia a gestire la propria precompilata e a utilizzare gli altri servizi online anche via web o in videochiamata.
Chi può presentare il 730
È utilizzabile dai contribuenti che nel 2022 hanno percepito: redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (per esempio contratti di lavoro a progetto); redditi dei terreni e dei fabbricati; redditi di capitale; redditi di lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva (per esempio prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente); redditi diversi (per esempio, redditi di terreni e fabbricati situati
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/guida/tasse/quando-come-inviare-730-2023-precompilato.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER