31 ottobre 2002: il Molise ricorda il terremoto che cancellò in pochi secondi un’intera generazione

31 ottobre 2002. Una data che in Molise non si dimentica. Alle 11:32 la terra tremò con una violenza inaspettata: una scossa di magnitudo 5.4 colpì il basso Molise, devastando soprattutto San Giuliano di Puglia, lasciando una ferita che ancora oggi segna l’anima di un’intera regione. Il crollo della scuola elementare “Francesco Jovine” cancellò in pochi...

Una breve scossa di terremoto e una scuola crollata come un castello di sabbia: 23 anni fa un sisma di magnitudo 5.4 colpì San Giuliano di Puglia, in Molise, strappando la vita di 27 bambini e una maestra e cancellando un’intera generazione. Non dimentichiamo

Rosita Cipolla

31 Ottobre 2025

@Wikipedia

31 ottobre 2002. Una data che in Molise non si dimentica. Alle 11:32 la terra tremò con una violenza inaspettata: una scossa di magnitudo 5.4 colpì il basso Molise, devastando soprattutto San Giuliano di Puglia, lasciando una ferita che ancora oggi segna l’anima di un’intera regione. Il crollo della scuola elementare “Francesco Jovine” cancellò in pochi istanti la vita di 27 bambini e della loro maestra, Carmela Ciniglio.

Un’intera generazione scomparsa tra le macerie di un edificio che avrebbe dovuto essere un rifugio sicuro, non una trappola di cemento.

terremoto moliseterremoto molise


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/31-ottobre-2002-il-molise-ricorda-il-terremoto-che-cancello-in-pochi-secondi-unintera-generazione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.