2022, l’anno della guerra in Ucraina

Il 24 febbraio scorso la Russia ha invaso l'Ucraina: è iniziata così la guerra che colpito al cuore l'Europa e un popolo intero. Le immagini

Il 24 febbraio scorso la Russia di Vladimir Putin ha invaso l’Ucraina: è iniziata così la guerra in Ucraina. Il conflitto che colpito al cuore l’Europa e un popolo intero. Le immagini di quei primi bombardamenti arrivati a scuotere la notte dei civili ucraini le ricordiamo tutti: le prime fughe nelle stazioni della metropolitana, le lunghe file di auto in uscita da Kiev, poi gli autobus stracolmi lungo il confine, la gara di solidarietà per le donne e i bambini. Nonostante, alla vigilia del 2023, la guerra abbia superato i 300 giorni le prospettive di pace sembrano ancora lontane.

I bombardamenti russi nella zona di Kiev e di grandi città come Leopoli, Odessa e Kharkiv sono stati intensificati proprio nelle ultime giornate di dicembre. A mettere in ginocchio la popolazione ucraina, nonostante la controffensiva continui ad ottenere successi, si aggiungono il gelo, le temperature rigide tipiche di questo periodo dell’anno, la mancanza a fasi alterne di elettricità e acqua corrente e di conseguenza lo scarseggiare di beni di prima necessità.

A ripercorrere a ritroso le immagini che raccontano la guerra in Ucraina


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/2022-lanno-della-guerra-in-ucraina


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.