
10 dischi (più uno) di musica elettronica usciti nel 2022 che predicono il futuro del pop
La regola è una: contaminare tutto. Dall’ambient come veicolo dell'emotività alle ritmiche destrutturate, dal neomelodico gabber al bolero futuristico. Ma c'è anche chi osa di più, mescolando l’umano al cyborg
The post 10 dischi (più uno) di musica elettronica usciti nel 2022 che predicono il futuro del pop first appeared on Rolling Stone Italia.
Gli amanti della musica elettronica sanno che nei loro ascolti è possibile, in un certo senso, prevedere un certo futuro prossimo della musica pop. È da qui infatti che, molto spesso, il mainstream recupera la linfa per rigenerarsi e riprodursi, prendendo in prestito idee che nell’underground germogliano senza l’oppressione di conti economici e pressioni numeriche. Certo, quello che poi arriva in superficie è spesso una versione sintetizzata di quanto accaduto nel sottosuolo, ma è pur sempre dall’elettronica (nelle sue infinite declinazioni) che si prova a captare il futuro del suono.
Ma che anno è stato il 2022 per l’elettronica? Sicuramente un anno transitorio, senza grandi picchi, ma con tantissime idee e parecchi scenari liquidi che stanno pian piano svelandosi in particolare grazie all’arrivo e all’affermazione di una nuova schiera di compositrici – L’elettronica è donna, come scrivono nel loro saggio Claudia Attimonelli e Caterina Tomei – che stanno cercando di sintetizzare un nuovo pop che riesca a contenere ambient, sperimentazione e ritmi dancefloor destrutturati.
È quindi tempo di consultare l’oracolo attraverso dieci dischi (più uno bonus) che, per differenti ragioni, hanno portato qualcosa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER