🧠💤 Scoperta rivoluzionaria: la respirazione guida la memoria durante il sonno! 🌬️🌙 #RitmoRespiratorioMemoria #SaluteCerebrale #StudioInnovativo
Uno studio mostra come la respirazione sincronizzi le onde cerebrali per potenziare la memoria notturna. Le oscillazioni dell'ippocampo sono coordinate dai ritmi respiratori, con implicazioni per la salute cognitiva.
Il Segreto della Memoria Notturna: Come la Respirazione Armonizza le Onde Cerebrali – Scienze Notizie
La respirazione, secondo uno studio condotto dalla Northwestern Medicine, gioca un ruolo fondamentale nella sincronizzazione delle onde cerebrali che supportano la consolidazione della memoria durante il sonno. Questa ricerca ha evidenziato che, analogamente a un direttore d’orchestra che armonizza gli strumenti per creare una sinfonia, la respirazione sincronizza le onde cerebrali dell’ippocampo per potenziare la memoria durante il riposo notturno. È la prima volta che i ritmi respiratori durante il sonno vengono collegati a queste onde cerebrali dell’ippocampo – note come onde lente, fusi e increspature – negli esseri umani.
Gli scienziati, da tempo, sapevano che queste onde cerebrali erano legate alla memoria, ma il meccanismo sottostante era rimasto sconosciuto fino a questo studio. Secondo Christina Zelano, professore di neurologia presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine e autrice principale dello studio, per rafforzare i ricordi emergono e si sincronizzano tre oscillazioni neurali speciali nell’ippocampo durante il sonno, ma si pensava che avvenissero in modo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER