🚨 ALARMANTE: Moria senza precedenti di gazze di mare in Alaska! 🐦🌊 Cosa ha causato la morte di 4 milioni di uccelli? Scopri di più e unisciti alla lotta per la loro sopravvivenza! 🌍💔 #SalviamoLeGazzeDiMare #TheBlob #CambiamentoClimatico

In Alaska, una moria senza precedenti di gazze di mare causata da The Blob ha avuto un impatto devastante sulle popolazioni, con milioni di uccelli morti di fame.

La tragedia delle gazze di mare in Alaska: l’impatto devastante di The Blob – Scienze Notizie

In Alaska è stata dichiarata una moria senza precedenti che ha colpito fino a quattro milioni di gazze di mare, causata da un evento climatico chiamato “The Blob”. Questa massa di acqua calda nel nord dell’Oceano Pacifico ha avuto un impatto devastante sulle specie marine e costiere, rappresentando la peggiore moria di una singola specie nella storia moderna.

Le gazze di mare comuni (Uria aalge)

Sono uccelli vistosi che vivono in colonie affollate lungo le scogliere costiere, simili ai pinguini. Sono noti per essere rumorosi e odorosi, e la loro scomparsa è stata evidente tra il 2014 e il 2016. La biologa marina Brie Drummond del Refugio Faunistico Nazionale Marittimo dell’Alaska ha notato la mancanza di uccelli nidificanti e il fallimento della riproduzione, segnali di un cambiamento significativo.

L’evento climatico The Blob

Si è manifestato nel 2014, diffondendo calore letale dall’Oceano Pacifico settentrionale al Golfo dell’Alaska, causando danni agli ecosistemi marini e interrompendo le catene


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/19/la-tragedia-delle-gazze-di-mare-in-alaska-limpatto-devastante-di-the-blob-37102290


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.