🚀 Voyager 1: segnale intercettato a 24,9 miliardi di chilometri dalla Terra! 🌌 La NASA riattiva trasmettitore X-band per raccogliere dati! 🛰️ Scopri di più su questa incredibile missione spaziale! #Voyager1 #NASA #SpazioInterstellare 🌠
A Dwingeloo, nei Paesi Bassi, gli appassionati di astronomia intercettano un segnale da Voyager 1, nonostante le sfide tecniche. La NASA lavora per prolungare la missione.
Il misterioso segnale di Voyager 1: una storia di resilienza nello spazio profondo – Scienze Notizie
Nel nord-est dei Paesi Bassi, a Dwingeloo, gli appassionati di astronomia hanno recentemente intercettato un segnale proveniente dalla sonda spaziale Voyager 1 della NASA, che si trova a una distanza di circa 24,9 miliardi di chilometri dalla Terra.
Lanciate nel lontano 1977, le sonde Voyager hanno fornito risultati straordinari per quasi cinque decenni, esplorando diversi corpi celesti mentre si avventuravano verso i confini esterni del Sistema Solare.
Tuttavia, il passare del tempo e la riduzione delle riserve di carburante hanno influenzato lo stato delle sonde negli ultimi anni, costringendo la NASA a disattivare alcuni strumenti scientifici per garantirne il funzionamento.
In particolare, Voyager 1 ha riscontrato diversi problemi, tra cui un periodo di sei mesi in cui ha inviato dati incomprensibili prima che la NASA riuscisse a risolvere il malfunzionamento.[embedded content]
Il 19 ottobre, la sonda ha improvvisamente smesso di trasmettere segnali verso la Terra, ma il computer di bordo è riuscito a risolvere la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER