🔮💰 Rubare dall’Universo: l’appropriazione indebita dell’intreccio quantistico potrebbe essere il “crimine perfetto”? Scopri di più su questa nuova frontiera della fisica quantistica! #QuantumCrime #FisicaQuantistica #IntrighiUniversali 🌌🃏

Uno studio rivela la possibilità di rubare intrecci quantistici senza comprometterne la coerenza, aprendo la strada a una 'malavita fisica' infinita.

L’appropriazione indebita dell’intreccio quantistico: il crimine perfetto? – Scienze Notizie

Rubare dai conti bancari dell’azienda può comportare conseguenze legali gravi, ma l’appropriazione indebita da un registro quantistico potrebbe non essere considerata un reato. Uno studio recente ha evidenziato che questa pratica potrebbe rappresentare un metodo efficace per intrecciare particelle senza comprometterne la coerenza matematica.

All’inizio del secolo

I ricercatori Wim van Dam e Patrick Hayden hanno introdotto il concetto di “appropriazione indebita dell’intreccio” in ambito informatico quantistico, descrivendo un processo che alcuni sistemi potrebbero adottare per combinare i loro numeri in modo astuto, senza lasciare traccia. Gli studiosi Lauritz van Luijk, Alexander Stottmeister, Reinhard F. Werner e Henrik Wilming dell’Università Leibniz di Hannover hanno individuato possibili attori chiave in questo insolito scenario quantistico.

Il nostro Universo fisico, con le sue proprietà ben definite come posizione, momento ed energia, emerge da una realtà intrinsecamente incerta e probabilistica. Prima che venga effettuata una misurazione, l’esistenza stessa è indefinita, regolata da leggi tanto rigide quanto quelle di un casinò. Le interazioni con particelle aggiuntive


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/30/lappropriazione-indebita-dellintreccio-quantistico-il-crimine-perfetto-48103179


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.