🔬 Scoperta rivoluzionaria: come il toporagno combatte l’inverno senza perdere neuroni! 🐭🧠 Nuove prospettive per la ricerca sulle malattie neurodegenerative! 🌟 #Toporagno #SaluteUmana #RicercaMedica
Il Segreto del Toporagno: Adattamenti Stagionali e Implicazioni per la Salute Umana – Scienze Notizie
Gli orsi, come molti altri animali, tendono ad accumulare massa corporea in preparazione dell’inverno, aumentando il grasso e rallentando il metabolismo per affrontare i periodi di scarsità alimentare. Al contrario, il toporagno comune eurasiatico, con una vita media di soli dodici mesi, ha sviluppato una strategia unica per sopravvivere ai rigori dell’inverno senza perdere tempo prezioso a dormire sotto la neve. Questo astuto mammifero, che pesa tra i 5 e i 12 grammi, adotta il cosiddetto “fenomeno di Dehnel”, in cui riduce le dimensioni degli organi che consumano energia per conservare le poche riserve disponibili durante i mesi freddi. Questo fenomeno può portare a una perdita di peso fino al 18%, compresa una significativa riduzione della massa cerebrale, che verrà riguadagnata nella primavera successiva.
Recenti studi condotti da ricercatori provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania e dalla Danimarca hanno identificato una serie di geni coinvolti nel fenomeno di Dehnel nel toporagno. Questi geni sono stati collegati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER