🔬 Il mistero del gatto di Schrödinger finalmente risolto? Scopri la nuova teoria dei fisici spagnoli! 🐱🔍 #FisicaQuantistica #GattoDiSchrodinger #TeoriaDeiMoltiMondi

Fisici teorici spiegano il paradosso del gatto di Schrödinger attraverso la teoria dei molti mondi, affrontando l'incertezza quantistica e le complessità della realtà macroscopica.

Il Mistero del Gatto di Schrödinger: Una Nuova Prospettiva sulla Realtà Quantistica – Scienze Notizie

Nel lontano 1935, il fisico austriaco Erwin Schrödinger propose un esperimento mentale che sollevò un’importante questione nel contesto della meccanica quantistica. Ancora oggi, tale questione rimane irrisolta, ed è rappresentata in modo eccentrico dall’immaginario gatto di Schrödinger, sospeso in uno stato di incertezza tra vita e morte.

Recentemente, un gruppo di fisici teorici dell’Università Autonoma di Barcellona, in Spagna, ha avanzato una nuova spiegazione su come il gatto di Schrödinger possa sembrare sempre manifestarsi in uno stato definito una volta osservato.

La loro teoria si basa sull’idea che ogni possibilità di un sistema quantistico dia origine a un universo separato, concetto noto come la teoria dei molti mondi. Secondo Philipp Strasberg, Teresa E. Reinhard e Joseph Schindler, l’intreccio delle particelle in un ambiente esistente porta il gatto di Schrödinger a emergere chiaramente come morto o vivo, senza ambiguità. Questo avviene poiché, in base ai primi principi, le interazioni delle particelle eliminano gradualmente le possibilità fino a


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2025/01/03/il-mistero-del-gatto-di-schrodinger-una-nuova-prospettiva-sulla-realta-quantistica-00103394


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.