🔍🌌 Nuovo studio svela il mistero di Rujm el-Hiri: osservatorio astronomico o altro? Scopri le sorprendenti scoperte! 🤯🔮 #Archeologia #RujmelHiri #StudiScientifici

Un nuovo studio mette in discussione il presunto scopo astronomico di Rujm el-Hiri, rivelando spostamenti e evoluzioni millenarie della struttura.

Il mistero di Rujm el-Hiri: nuove scoperte sconvolgenti – Scienze Notizie

Sull’altopiano delle alture del Golan, nel sud-ovest della Siria, si erge il sito antico di Rujm el-Hiri, conosciuto anche come la ‘Ruota dei Fantasmi’. Questo monumento, un tempo considerato un osservatorio astronomico, ha da sempre affascinato gli studiosi. Tuttavia, un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Tel Aviv e dell’Università Ben-Gurion del Negev in Israele ha sollevato dubbi sul suo presunto scopo originario.

Secondo la ricerca, Rujm el-Hiri ha subito significativi spostamenti nel corso degli ultimi millenni, perdendo così l’allineamento preciso con i corpi celesti che si osserva oggi. Gli studiosi hanno impiegato una combinazione di tecniche avanzate, tra cui l’analisi geomagnetica, la ricostruzione tettonica e il rilevamento remoto, per giungere a questa conclusione.

Un’analisi geofisica dell’area intorno a Rujm el-Hiri. Khabarova et al., Teledetection, 2024

L’evoluzione tettonica della regione ha plasmato la struttura geologica di Rujm el-Hiri, causando la rotazione dei blocchi e il conseguente spostamento della sua posizione nel corso del tempo. Secondo gli studiosi, la costruzione


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2025/01/07/il-mistero-di-rujm-el-hiri-nuove-scoperte-sconvolgenti-00103542


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.