🐱🔍 Scopri quanto sei vicino a capire la mente del tuo gatto! Partecipa al questionario sulla psicopatia felina del 2021 e ottieni il tuo punteggio CAT-Tri+! 🧠🐾 #GattiMisteriosi #PsicopatiaFeline #Studio2021

Uno studio del 2021 utilizza un questionario basato sulla psicopatia per valutare la personalità dei gatti e migliorare la convivenza con i proprietari.

Il mistero della psicopatia felina: cosa rivela lo studio del 2021 – Scienze Notizie

Il comportamento dei gatti è sempre stato un mistero per molti proprietari, ma grazie a uno studio condotto nel 2021, potremmo essere un passo più vicini a comprendere cosa passa per la mente dei nostri amici felini. Gli scienziati hanno sviluppato un questionario basato sul modello triarchico della psicopatia, che valuta audacia, cattiveria e disinibizione per determinare le tendenze psicopatiche complessive, solitamente utilizzato per gli esseri umani ma ora applicato anche ai gatti.

Dopo aver completato il questionario online, ai partecipanti viene assegnata una misura chiamata CAT-Tri+ che indica il livello di psicopatia del proprio animale domestico. Secondo la psicologa Rebecca Evans dell’Università di Liverpool, l’obiettivo principale di questo studio è migliorare la relazione tra umani e gatti, basandosi sulle diverse personalità feline che hanno ispirato la ricerca.

Cosa sta pensando esattamente il tuo gatto? Kamchatka/Canva

Il questionario si concentra su vari aspetti del comportamento del gatto, come l’audacia nell’esplorare, la reazione al pericolo, l’interazione con altri


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/19/il-mistero-della-psicopatia-felina-cosa-rivela-lo-studio-del-2021-48102344


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.