🐟🌿 Scopri il killifish di Trinidad: il pesce che respira con la coda! 🤯🌊 Pronto a saltare sulla terraferma per una nuova avventura? 🚀 Non perderti “The Secret Lives Of Animals” su Apple TV+ dal 18 dicembre! 📺🔍 #Killifish #TheSecretLivesOfAnimals #AppleTVPlus

Il killifish, pesce di Trinidad, svela il suo segreto: respirare dalla coda per sopravvivere sulla terraferma. Scopri le incredibili sfide e adattamenti di questo audace viaggiatore.

Il mistero del pesce che respira dalla coda – Scienze Notizie

Nella nuova serie di Apple TV++, intitolata The Secret Lives Of Animals, viene raccontata una delle avventure più epiche della natura che coinvolge un particolare pesce presente a Trinidad, capace di respirare attraverso la coda. Questo astuto trucco si rivela utile quando il pesce, noto come killifish, decide di saltellare sulla terraferma.

La maggior parte di questi pesci trascorre l’intera vita nello stesso corpo d’acqua, ma un coraggioso 10 percento intraprende una grande avventura, saltando verso pascoli più verdi in cerca di risorse o per sfuggire ai predatori.

La capacità di respirare attraverso la coda è fondamentale per la sopravvivenza del killifish sulla terraferma, poiché le branchie non funzionano al di fuori dell’acqua. Questo adattamento insolito consente al pesce di rimanere vivo fino a 15 ore fuori dall’acqua, durante le quali può percorrere distanze incredibili, fino a 6.000 volte la propria lunghezza corporea, alla ricerca di un nuovo habitat acquatico.

La dottoressa Amy Deacon, docente di Zoologia presso l’Università delle


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/19/il-mistero-del-pesce-che-respira-dalla-coda-01102304


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.