🏃♀️ Lucy, l’antenata Australopithecus afarensis, poteva correre? Scopri le sorprendenti rivelazioni sulle capacità di corsa di Lucy, il “collegamento mancante” dell’evoluzione umana! 🦵🦴 #Lucy #EvoluzioneUmana #CorsaPrimitive 🏃♂️
Il segreto di Lucy: la corsa dell’antenata umana – Scienze Notizie
Lucy, l’antenata Australopithecus afarensis vissuta 3,2 milioni di anni fa, potrebbe non aver vinto una medaglia alle Olimpiadi, ma nuove ricerche suggeriscono che fosse in grado di correre in posizione eretta.
Secondo simulazioni digitali condotte da ricercatori nel Regno Unito e nei Paesi Bassi, Lucy avrebbe potuto raggiungere una velocità massima di 4,97 metri al secondo.
Questo la colloca ben al di sotto delle prestazioni dei corridori odierni, che possono raggiungere velocità fino a 7,9 metri al secondo per il corridore medio del 21° secolo e addirittura 10.44 metri al secondo per Usain Bolt nel suo record-breaking sprint del 2009.
Per creare queste simulazioni, i ricercatori hanno combinato lo scheletro di Lucy con le caratteristiche muscolari osservate negli scimpanzé moderni, integrandole in un software appositamente sviluppato per simulare il movimento degli animali.
Nonostante le differenze anatomiche, come la mancanza del lungo tendine d’Achille e le fibre muscolari delle gambe più corte rispetto agli esseri umani moderni, sembra che Lucy fosse
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/30/il-segreto-di-lucy-la-corsa-dellantenata-umana-48103130
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER