🎄🚫🍴 L’AFSCA avvisa: “Non mangiate il vostro albero di Natale!” Scopri il motivo dietro questa insolita raccomandazione e quali rischi potresti correre! 🚨 #AlberoDiNatale #SicurezzaAlimentare #AFSCA

L'AFSCA sconsiglia di consumare alberi di Natale per rischi di pesticidi e ritardanti di fiamma. La città di Gand modifica consigli sul riciclo.

Scopri perché l’AFSCA sconsiglia di mangiare il tuo albero di Natale – Scienze Notizie

Durante la conclusione della stagione festiva, l’agenzia alimentare del Belgio ha emesso un avviso di salute pubblica piuttosto insolito: evitate di consumare il vostro albero di Natale. Questo avviso è stato motivato da una situazione particolare che ha coinvolto la città di Gand, nota per il suo impegno ambientalista nella regione settentrionale delle Fiandre.

La situazione a Gand

La città ha pubblicato consigli sul riciclo dei conifere, suggerendo addirittura di utilizzare gli aghi degli alberi per preparare burro aromatizzato, ispirandosi agli esempi provenienti dalla Scandinavia.

La risposta dell’AFSCA

Tuttavia, la risposta dell’agenzia federale belga per la sicurezza della catena alimentare, AFSCA, è stata categorica: gli alberi di Natale non devono essere considerati parte della catena alimentare. Questo perché non è possibile garantire la sicurezza del consumo degli alberi di Natale, sia per gli esseri umani che per gli animali, a causa della probabile presenza di pesticidi utilizzati nella loro coltivazione. Inoltre, la presenza di ritardanti di fiamma


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2025/01/08/scopri-perche-lafsca-sconsiglia-di-mangiare-il-tuo-albero-di-natale-00103568


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.