🌱🏗️ Nuova tecnologia di stampa 3D del cemento cattura il carbonio: verso edifici più sostenibili e resistenti! Scopri come la NTU Singapore sta rivoluzionando il settore delle costruzioni. 💡🌍 #Stampa3D #CementoEcologico #SostenibilitàAmbientale
Innovazione nel cemento 3D: cattura del carbonio per una costruzione sostenibile – Scienze Notizie
Un nuovo metodo di stampa 3D del cemento è stato sviluppato dagli scienziati per catturare il carbonio, migliorando così la resistenza e la sostenibilità del materiale. Questa innovazione, ideata dai ricercatori della Nanyang Technological University di Singapore (NTU Singapore), si propone di ridurre in modo significativo le emissioni di carbonio nel settore delle costruzioni incorporando direttamente il CO2 nel cemento, aprendo la strada a un futuro più ecologico per le tecnologie edilizie.
Il processo innovativo di stampa 3D del cemento
Il processo innovativo di stampa 3D del cemento, descritto nel giornale scientifico Carbon Capture Science & Technology, mira a ridurre l’impatto ambientale dell’industria delle costruzioni, che attualmente rappresenta circa l’8% delle emissioni globali di CO2. La produzione di cemento genera circa 1,6 miliardi di tonnellate metriche di CO2 all’anno. Il nuovo metodo si propone di ridurre le emissioni attraverso l’ottimizzazione dell’uso di materiali, l’accelerazione dei tempi di costruzione e la riduzione della dipendenza dalla manodopera.
Il processo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER