🌟🔭 La stella più luminosa esplode in un record spettacolare! 🚀 Scopri il mistero della materia oscura con la nuova scoperta astrofisica! 🌌 #BOAT #MateriaOscura #ScopertaAstrofisica

Nel lontano Universo, la stella luminosa BOAT si trasforma in un buco nero, rivelando un'energia straordinaria e il ruolo delle particelle simili agli assioni nella materia oscura.

Il BOAT: la spettacolare morte di una stella luminosa e il mistero delle particelle simili agli assioni – Scienze Notizie La morte spettacolare di una stella luminosa

Nel mese di ottobre del 2022, è stata osservata dai ricercatori la morte spettacolare di una stella situata a una distanza di 2,4 miliardi di anni luce, la quale si è rivelata più luminosa di qualsiasi altra stella mai registrata. Durante il collasso del nucleo stellare che ha portato alla formazione di un buco nero, si è verificata un’esplosione di raggi gamma, denominata GRB 221009A, con un’energia che ha raggiunto i 18 teraelettronvolt. I lampi di raggi gamma sono già considerati le esplosioni più luminose osservabili nell’Universo, ma il GRB 221009A ha stabilito un vero e proprio record, guadagnandosi il soprannome di “il BOAT – Brightest Of All Time”.

La scoperta anomala e le particelle simili agli assioni

Tuttavia, secondo un gruppo di astrofisici guidato da Giorgio Galanti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) in Italia, c’è qualcosa di anomalo in questa scoperta. Basandosi su


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2025/01/09/il-boat-la-spettacolare-morte-di-una-stella-luminosa-e-il-mistero-delle-particelle-simili-agli-assioni-38103719


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.