Vi spieghiamo perché la nuova voce di ChatGPT assomiglia così tanto a quella di Scarlett Johansson
La tecnologia dell’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante e arrivando a fare cose che neppure gli autori di fantascienza più prolifici avrebbero potuto immaginare. Non facciamo in tempo ad abituarci a una novità che subito ne arriva un’altra e un’altra ancora, tutto allo scopo di renderci la vita più semplice. L’AI ormai è in...
La nuova versione di Chat GPT è capace di interagire in modo “spontaneo” e conversare con noi umani, ma perché la sua voce ricorda così tanto quella di Scarlett Johansson?
@Canva
La tecnologia dell’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante e arrivando a fare cose che neppure gli autori di fantascienza più prolifici avrebbero potuto immaginare.
Non facciamo in tempo ad abituarci a una novità che subito ne arriva un’altra e un’altra ancora, tutto allo scopo di renderci la vita più semplice.
L’AI ormai è in grado di scrivere testi, fare traduzioni, raccontare storie e barzellette, consigliare ricette e luoghi da visitare, generare immagini e video, suggerire programmi di allenamento e molto altro ancora.
Ma non si tratta solo di un prezioso alleato sul lavoro o nella gestione della quotidianità: l’intelligenza artificiale è pensata per avere memoria, ricordare le nostre abitudini, apprendere ciò che ci piace, allo scopo di fornirci un’esperienza sempre personalizzata e modellata sulle nostre esigenze.
Il tutto in una modalità sempre più “umana” e meno meccanica, anche grazie all’uso di formule di comunicazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER