
Un’isola del Sudafrica ha in programma di sterminare i topi (per proteggere la biodiversità a rischio)
È guerra al topo domestico su un’isola del Sudafrica, dove la sua diffusione sta decimando le popolazioni di uccelli e infliggendo seri danni all’ecosistema. La situazione è così grave che le autorità sudafricane stanno pianificando da tempo uno sterminio di massa per eradicare il roditore. Sulla piccola isola vulcanica di Marion, una delle due isole...
La distribuzione dei topi domestici su un’isola dell’oceano Indiano sta mettendo in pericolo il suo ecosistema. Si pianifica l’eradicazione per mezzo di un progetto dettagliato elaborato dai ricercatori. La misura estrema, ritenuta la strategia definitiva, darà il via a una vera e propria strage
@Wikimedia Commons – Mouse Free Marion/Facebook
È guerra al topo domestico su un’isola del Sudafrica, dove la sua diffusione sta decimando le popolazioni di uccelli e infliggendo seri danni all’ecosistema. La situazione è così grave che le autorità sudafricane stanno pianificando da tempo uno sterminio di massa per eradicare il roditore.
Sulla piccola isola vulcanica di Marion, una delle due isole del Principe Edoardo, 19 delle 29 specie di uccelli marini presenti in questo hotspot di biodiversità rischiano di estinguersi localmente. Tra queste vi è l’albatros urlatore. La colpa è della specie invasiva.
Sulla base di precedenti studi scientifici e oltre 700 eradicazioni compiute, è stata definita la campagna Mouse free Marion con una raccolta fondi per portare a termine il piano. L’iniziativa prevede la distribuzione di centinaia di tonnellate di di esche rodenticida.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/sterminio-di-massa-di-topi-in-programma-su-unisola-del-sudafrica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER