Una stella in fuga: J1249+36 potrebbe lasciare la Via Lattea

Si chiama CWISE J124909+362116.0, ma puoi chiamarla semplicemente J1249+36. Questa stella, che pare avere fretta di andarsene, attraversa la Via Lattea a una velocità da brivido: ben 600 km al secondo. Non è la classica stella che brilla quieta nel cielo, e il motivo per cui è così speciale è che potrebbe addirittura scappare dalla...

Scienziati americani identificano una stella iperveloce, una delle più antiche della nostra galassia, con potenziali implicazioni per la comprensione della Via Lattea

©UC San Diego School Of Physical Sciences

Si chiama CWISE J124909+362116.0, ma puoi chiamarla semplicemente J1249+36. Questa stella, che pare avere fretta di andarsene, attraversa la Via Lattea a una velocità da brivido: ben 600 km al secondo. Non è la classica stella che brilla quieta nel cielo, e il motivo per cui è così speciale è che potrebbe addirittura scappare dalla nostra galassia.

La scoperta è il risultato di un progetto di Citizen Science, “Backyard Worlds: Planet 9”, che ha coinvolto oltre 80mila volontari. Guidati da Adam Burgasser, professore dell’Università della California a San Diego, questi volontari hanno setacciato i dati raccolti negli ultimi 14 anni dalla missione WISE della NASA, alla ricerca di oggetti in movimento.

Quando abbastanza volontari indicano lo stesso oggetto, è lì che scatta l’attenzione degli astronomi. E così è stato per J1249+36: segnalata più volte, è finita sotto il telescopio dell’osservatorio W.M. Keck alle Hawaii, dove è stata


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/una-stella-in-fuga-j124936-potrebbe-lasciare-la-via-lattea/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.