Un nuovo stormo di ibis eremita ha spiccato il volo nei cieli europei, in un viaggio epico di 2.800 km guidato dall’uomo
Un tempo diffuso in gran parte dell’Europa, l’ibis eremita settentrionale era scomparso dal continente da diversi secoli. Oggi, grazie a un progetto pionieristico, questi uccelli stanno riprendendo il loro antico percorso migratorio, guidati da “genitori adottivi” umani a bordo di un aereo ultraleggero. Un volo di speranza lungo 2.800 km Trentasei ibis eremiti stanno seguendo...
Un team di scienziati sta guidando 36 ibis eremiti in un itinerario migratorio dall’Austria alla Spagna a bordo di un aereo ultraleggero. Il progetto mira alla reintroduzione di questa specie estinta in Europa e alla conservazione di altri uccelli migratori
Un tempo diffuso in gran parte dell’Europa, l’ibis eremita settentrionale era scomparso dal continente da diversi secoli. Oggi, grazie a un progetto pionieristico, questi uccelli stanno riprendendo il loro antico percorso migratorio, guidati da “genitori adottivi” umani a bordo di un aereo ultraleggero.
Trentasei ibis eremiti stanno seguendo un piccolo aereo in un viaggio epico di 2.800 km, dall’Austria alla Spagna. Questo volo, spiccato il 13 agosto e che potrebbe durare quasi due mesi, rappresenta un tentativo senza precedenti di reintrodurre una specie migratoria utilizzando questa tecnica innovativa.
Il biologo Johannes Fritz, ideatore del progetto, pilota l’ultraleggero, mentre altri scienziati siedono sul retro, incoraggiando gli uccelli a volare. “È un’esperienza quasi surreale”, ha raccontato Fritz al Guardian. “Essere lassù nel cielo con questi uccelli, vederli volare in perfetta armonia, è qualcosa di straordinario e commovente”.
L’ispirazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER