
Ti spiego come la Norvegia è riuscita a triplicare il volume delle sue foreste negli ultimi 100 anni
Le foreste norvegesi hanno conosciuto una crescita straordinaria negli ultimi decenni, triplicando il loro volume rispetto ai livelli pre-seconda guerra mondiale. Oggi il volume complessivo delle foreste in Norvegia ha raggiunto i 900 milioni di metri cubi, un aumento significativo rispetto ai 300 milioni di metri cubi del 1925. La crescita esponenziale delle foreste norvegesi...
Le foreste norvegesi hanno raggiunto i 900 milioni di metricubi e stanno crescendo più velocemente del previsto: ecco come è stato possibile
@Chuck Henjes/Pexels
Le foreste norvegesi hanno conosciuto una crescita straordinaria negli ultimi decenni, triplicando il loro volume rispetto ai livelli pre-seconda guerra mondiale. Oggi il volume complessivo delle foreste in Norvegia ha raggiunto i 900 milioni di metri cubi, un aumento significativo rispetto ai 300 milioni di metri cubi del 1925.
La crescita esponenziale delle foreste norvegesi è attribuibile in gran parte alle campagne di riforestazione degli anni ‘60, durante le quali venivano piantati quasi 100 milioni di abeti rossi all’anno, spesso con l’aiuto degli studenti delle scuole. Questi alberi, ora maturi, stanno contribuendo significativamente all’incremento della biomassa.
Tuttavia questo non spiega completamente l’aumento della crescita forestale. Gli esperti del Norwegian Forest and Landscape Institute hanno rilevato che gli alberi, inclusi abeti rossi, pini e betulle, stanno crescendo più velocemente di quanto previsto dai modelli standard.
Come si è arrivati a tanto
Le cause di questo fenomeno potrebbero essere molteplici, tra cui l’aumento delle
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/norvegia-triplicare-foreste/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER