
Tempesta solare in arrivo oggi: 2 brillamenti rivolti verso la Terra, i più forti del ciclo solare 25
Un forte brillamento solare di classe X7.1 ha raggiunto il suo picco il 1° ottobre alle 22:20 UTC (00:20 ora italiana) , generando un blackout radio (livello R3) a livello globale. L’eruzione è avvenuta nella regione complessa delle macchie solari 3842, situata quasi al centro del disco solare rivolto verso la Terra. Questo evento segna...
I brillamenti solari X7.1 e X9.05, tra i più potenti degli ultimi anni, hanno prodotto espulsioni di massa coronale dirette verso la Terra: previste aurore spettacolari e possibili interferenze nelle comunicazioni radio nelle prossime ore a causa della tempesta geomagnetica
©NASA/SDO
Un forte brillamento solare di classe X7.1 ha raggiunto il suo picco il 1° ottobre alle 22:20 UTC (00:20 ora italiana) , generando un blackout radio (livello R3) a livello globale. L’eruzione è avvenuta nella regione complessa delle macchie solari 3842, situata quasi al centro del disco solare rivolto verso la Terra. Questo evento segna il secondo più potente brillamento del corrente Ciclo Solare, un significativo balzo nell’attività solare dopo un periodo relativamente tranquillo.
Nonostante ci si potesse aspettare una violenta eruzione, il brillamento X7.1 ha prodotto solo una moderata espulsione di massa coronale (CME), confermata dalle immagini del coronografo SOHO/LASCO. Tuttavia, c’è una componente diretta verso la Terra, che sebbene non sembri particolarmente intensa, ha spinto il NOAA a emettere un’allerta per una tempesta geomagnetica di livello G3 per il 4 ottobre. Le stime attuali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER