Smartphone e tablet, la Svezia corre ai ripari: “non date dispositivi ai bambini al di sotto dei 2 anni”
I bambini di età inferiore ai due anni non dovrebbero utilizzare alcun dispositivo, mentre i più grandicelli dovrebbero categoricamente limitare il tempo trascorso dinanzi a uno schermo. Si tratta delle indicazioni fornite dall’agenzia sanitaria svedese, la Folkhälsomyndigheten, nell’ambito di una serie di raccomandazioni di salute pubblica rivolte ai genitori, una serie di regole (ormai necessarie...
Nei primi due anni di vita, i bambini non dovrebbero essere esposti a nessun tipo di schermo, mentre il massimo per gli adolescenti si attesta sulle tre ore. Le autorità sanitarie svedesi hanno emesso nuove raccomandazioni per limitare il tempo trascorso davanti allo schermo per bambini e adolescenti. Noi quanto siamo in linea?
I bambini di età inferiore ai due anni non dovrebbero utilizzare alcun dispositivo, mentre i più grandicelli dovrebbero categoricamente limitare il tempo trascorso dinanzi a uno schermo.
Si tratta delle indicazioni fornite dall’agenzia sanitaria svedese, la Folkhälsomyndigheten, nell’ambito di una serie di raccomandazioni di salute pubblica rivolte ai genitori, una serie di regole (ormai necessarie ovunque) che arrivano da un Paese dove l’attuale tempo medio trascorso davanti allo schermo è di quattro ore al giorno per i bambini dai 9 ai 12 anni e di più di sette ore al giorno per i ragazzi di 17 e 18 anni.
Leggi anche: I bambini italiani sempre più incollati agli smartphone: 1 su 3 lo usa quotidianamente già a 6 anni
Sappiamo che l’uso dei media
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER