Sempre più donne viaggiano da sole: il 75% delle ragazze della Gen Z esplora il mondo in solitaria

Sempre più donne viaggiano da sole per il mondo. Questo fenomeno sta infatti vivendo un momento di grande espansione, con un’impennata guidata principalmente dalle donne della Generazione Z, ma che coinvolge anche donne di altre fasce d’età. Questa tendenza riflette non solo un crescente desiderio di avventura, ma anche una crescente fiducia nelle proprie capacità...

Le donne che viaggiano da sole sono aumentate dell’88% negli ultimi quattro anni, con questo fenomeno che contraddistingue soprattutto la Gen Z

@anyaberkut/123rf.com

Sempre più donne viaggiano da sole per il mondo. Questo fenomeno sta infatti vivendo un momento di grande espansione, con un’impennata guidata principalmente dalle donne della Generazione Z, ma che coinvolge anche donne di altre fasce d’età.

Questa tendenza riflette non solo un crescente desiderio di avventura, ma anche una crescente fiducia nelle proprie capacità di affrontare il mondo autonomamente. Secondo i dati raccolti da Hostelworld, il numero di donne che scelgono di viaggiare da sole è aumentato dell’88% negli ultimi quattro anni.

Questo boom è particolarmente evidente nel Regno Unito, dove ben il 75% delle giovani donne della Gen Z ha già fatto esperienza di un viaggio in solitaria o ha intenzione di farlo, superando i loro coetanei maschi. A livello globale, le donne americane sono in testa per numero di prenotazioni di viaggi in solitaria, seguite da Germania, Regno Unito, Australia e Canada.

Il fenomeno prende piede anche in Italia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/donne-viaggiano-da-sole/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.