Scuola, in un negozio spunta il cartello più ignorante di tutti: l’errore paradossale
Tutto Notizie
Scuola, in un negozio spunta il cartello più ignorante di tutti: l'errore paradossale
A volte, gli errori grammaticali sono tragici, e altre fanno molto ridere. Il caso del cartello spuntato recentemente in un negozio di vestiti, dedicato ai grembiuli per la scuola, ha entrambe le caratteristiche: è il classico caso che 'fa ridere ma anche riflettere'! L'anno scolastico è iniziato in diverse regioni italiane, e nei prossimi giorni […]
Scuola, in un negozio spunta il cartello più ignorante di tutti: l'errore paradossale
Giuseppe Meccariello
A volte, gli errori grammaticali sono tragici, e altre fanno molto ridere. Il caso del cartello spuntato recentemente in un negozio di vestiti, dedicato ai grembiuli per la scuola, ha entrambe le caratteristiche: è il classico caso che ‘fa ridere ma anche riflettere‘!
L’anno scolastico è iniziato in diverse regioni italiane, e nei prossimi giorni inizierà in tutte le altre località del Paese. Entro il termine di questa settimana, tutte le scuole italiane saranno aperte. Milioni di bambini e adolescenti inizieranno un nuovo anno, che sia nella scuola elementare, media o superiore.
A proposito di scuola elementare, è nei primi cinque anni della scuola, dopo l’asilo, che gli alunni indossano i grembiuli. Solitamente, i grembiuli sono quadrettati all’asilo, mentre sono a tinta unita nella scuola primaria. I grembiuli sono stati introdotti, nel nostro Paese, nell’epoca fascista. Erano le cosiddette ‘divise scolastiche’, e i colori erano differenti da quelli attuali. Dagli anni Settanta, i grembiuli simili alle divise militari sono stati sostituiti, da divise più colorate, solitamente blu o rosa.
Scuola: l’errore grammaticale sul cartello del negozio italiano è tragicomico
Dagli anni Ottanta del Novecento,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER