Scoperto un nuovo incredibile beneficio dei cereali antichi (un motivo in più per riscoprirli!)
Il diabete mellito (DM) è un termine generico per un gruppo di condizioni croniche che determinano livelli di zucchero nel sangue elevati. Anche se raramente letale di per sé, la malattia è stata implicata in una serie di esiti che aumentano la morbilità e la mortalità, principalmente come conseguenza di fattori di rischio cardiovascolare. In...
Secondo una recente ricerca i cereali antichi, come l’avena e il khorasan, potrebbero essere efficaci nella lotta contro il diabete mellito.
@rebmann/123rf
Il diabete mellito (DM) è un termine generico per un gruppo di condizioni croniche che determinano livelli di zucchero nel sangue elevati. Anche se raramente letale di per sé, la malattia è stata implicata in una serie di esiti che aumentano la morbilità e la mortalità, principalmente come conseguenza di fattori di rischio cardiovascolare. In modo allarmante, la prevalenza del DM è più che raddoppiata solo negli ultimi 30 anni, e si prevede che questo numero salirà a oltre 700 milioni entro il 2045.
Accanto agli interventi clinici e farmacologici (farmaci che riducono il glucosio), le modifiche nella dieta rappresentano le principali opzioni terapeutiche per i pazienti. Sebbene gli interventi farmacologici siano stati ampiamente studiati e rivisti per i loro benefici, le loro controparti dietetiche rimangono meno validate scientificamente nonostante i loro minori effetti collaterali.
I cereali antichi, i cereali alimentari che non hanno subito modifiche genetiche umane o allevamento selettivo, rappresentano una risorsa di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER