
Scoperto allarmante accumulo di piombo e uranio negli adolescenti che svapano
Svapare e rischi invisibili: un preoccupante accumulo di piombo e uranio negli adolescenti.
Un team di scienziati americani dell’Università del Nebraska ha scoperto che i metalli tossici si accumulano nei corpi degli adolescenti che fumano sigarette elettroniche. Lo studio è stato pubblicato ad aprile sulla rivista scientifica Tobacco Control (TC). Alla ricerca hanno partecipato 200 adolescenti tra i 13 e i 17 anni. I vapers abituali (quelli che fumano da cinque a 19 giorni al mese e fanno una media di otto boccate al giorno) avevano il 30% in più di piombo e il 50% in più di uranio rispetto ai loro coetanei, secondo i test delle urine che evitano di svapare o fumano solo sigarette elettroniche di tanto in tanto.
Nel complesso, il 33% degli utenti preferisce i gusti al mentolo; 50%, con gusti fruttati e 15%, dolci. Si osserva che i biomarcatori dell’uranio sono più alti in chi preferisce le sigarette elettroniche dai gusti più dolci, quasi il doppio di quelli che scelgono il gusto alla menta. “Sebbene lo svapo sia considerato un’alternativa sicura al tabacco,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER