
Quest’uomo ha creato un filtro per bloccare le sigarette nelle grondaie ed evitare che finiscano in mare (usando i capelli tagliati)
Sébastien Vrac, un uomo francese residente di Cherbourg-en-Cotentin, ha ideato un innovativo sistema per contrastare l’inquinamento marino e prevenire che i mozziconi di sigaretta finiscano in mare attraverso le grondaie urbane. L’idea nasce dalla sua consapevolezza del grave impatto ambientale dei rifiuti, accumulata durante i suoi 22 anni nella Marina francese, dove si è specializzato...
Sébastien Vrac ha ideato un sistema per prevenire che i mozziconi di sigaretta finiscano in mare attraverso filtri ecologici installati nelle grondaie realizzati con i capelli tagliati
@cotentinfiltration/Instagram
Sébastien Vrac, un uomo francese residente di Cherbourg-en-Cotentin, ha ideato un innovativo sistema per contrastare l’inquinamento marino e prevenire che i mozziconi di sigaretta finiscano in mare attraverso le grondaie urbane. L’idea nasce dalla sua consapevolezza del grave impatto ambientale dei rifiuti, accumulata durante i suoi 22 anni nella Marina francese, dove si è specializzato nella lotta contro l’inquinamento marino.
Sebbene Vrac non sia un ingegnere di professione, la sua determinazione lo ha portato a creare una soluzione semplice ed efficace per proteggere l’ambiente. Nel 2012, Vrac aveva già sviluppato un primo sistema di filtraggio per le acque nei porti, che gli ha valso numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro al concorso Lépine.
Tuttavia è stato nel 2022 che ha avuto l’intuizione di utilizzare i capelli, materiale noto per la sua straordinaria capacità di assorbimento, per creare filtri ecologici da installare nelle grondaie. Questi filtri, racchiusi in una
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/filtro-bloccare-sigarette-grondaie/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER