
Quest’anno le vacanze sono a km 0: 1 italiano su 3 non si sposta dalla propria regione e aumenta il turismo green
Perché andare all’estero o lontano quando l’Italia offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno? È ciò che sta pensando un numero crescente di italiani che ha scelto di trascorrere le proprie vacanze a “km zero”, rimanendo nella propria regione e riscoprendo le bellezze locali. A rivelarlo è un’indagine condotta da Coldiretti/Ixè che ha scoperto che...
Gli italiani riscoprono le bellezze del nostro Paese: 1 su 3 ha trascorso o trascorrerà le vacanze nella propria regione, preferendo la natura e i piccoli borghi
@takepicsforfun/123rf
Perché andare all’estero o lontano quando l’Italia offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno? È ciò che sta pensando un numero crescente di italiani che ha scelto di trascorrere le proprie vacanze a “km zero”, rimanendo nella propria regione e riscoprendo le bellezze locali.
A rivelarlo è un’indagine condotta da Coldiretti/Ixè che ha scoperto che circa un italiano su cinque ha optato per un soggiorno nella propria regione, segnando un aumento del 28% rispetto all’anno scorso. Una tendenza che riflette un desiderio di semplicità e di connessione con le proprie radici, dopo anni in cui il turismo internazionale era stato predominante.
Le destinazioni più ambite per le vacanze a km zero sono i borghi storici, le aree rurali e i parchi naturali, che offrono un’alternativa più tranquilla e autentica rispetto alle mete turistiche più affollate. I piccoli comuni, soprattutto quelli con meno di 5.000 abitanti, stanno vivendo un vero
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/vacanze-sono-a-km0-propria-regione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER