Nel Giardino Proibito di Trauttmansdorff: un viaggio tra le piante più velenose e pericolose

Collocato ai piedi delle mura del castello, questo spazio si distingue dalle altre aree del giardino botanico per la sua atmosfera oscura e sinistra. Un’antica porta cigolante introduce i visitatori in questo luogo che, oltre a ospitare piante velenose, presenta le curiose sculture dell’artista Karl Heinz Steiner, ispirate alla leggenda di Belinda. Un viaggio tra...

All’interno dei famosi Giardini di Castel Trauttmansdorff, a Merano, si nasconde un angolo inquietante e ricco di mistero: il Giardino Proibito.

Collocato ai piedi delle mura del castello, questo spazio si distingue dalle altre aree del giardino botanico per la sua atmosfera oscura e sinistra. Un’antica porta cigolante introduce i visitatori in questo luogo che, oltre a ospitare piante velenose, presenta le curiose sculture dell’artista Karl Heinz Steiner, ispirate alla leggenda di Belinda.

Un viaggio tra piante velenose e pericolose

Nel Giardino Proibito quasi tutte le piante sono velenose e contrassegnate da targhette rosse che ne indicano il grado di tossicità. Tra queste, spicca il Laburnum anagyroides, o maggiociondolo, un arbusto apparentemente innocuo con fiori gialli, ma i cui baccelli contengono alcaloidi letali: bastano pochi frutti o semi per risultare fatali sia per gli uomini che per gli animali. Un altro esempio è il Nerium Oleander, velenoso in ogni sua parte, pensate che anche il semplice contatto con il fumo delle sue foglie bruciate può provocare gravi avvelenamenti.

Infine, il Prunus laurocerasus, comunemente usato per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/nel-giardino-proibito-di-trauttmansdorff-un-viaggio-tra-le-piante-piu-velenose-e-pericolose/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.