
Luci e bagliori durante il terremoto in Marocco. Le possibili spiegazioni
Nelle ultime ore, sui social sono state pubblicate varie immagini e video che mostrano la comparsa di curiose luci nel cielo durante il potente terremoto che ha devastato il Marocco venerdì scorso. Secondo alcuni scienziati potrebbe trattarsi di un evento noto come ”luci sismiche” o ‘‘luci del terremoto”. Si tratta di fenomeno conosciuto da tempo […]
L'articolo Luci e bagliori durante il terremoto in Marocco. Le possibili spiegazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nelle ultime ore, sui social sono state pubblicate varie immagini e video che mostrano la comparsa di curiose luci nel cielo durante il potente terremoto che ha devastato il Marocco venerdì scorso. Secondo alcuni scienziati potrebbe trattarsi di un evento noto come ”luci sismiche” o ‘‘luci del terremoto”. Si tratta di fenomeno conosciuto da tempo con molti documenti, anche molto antichi, che riportano bagliori che si verificano con in concomitanza con i sismi. Nel corso del tempo sono state avanzate molte ipotesi per spiegare questo fenomeno alquanto misterioso. Friedemann Freund, geofisico del SETI Institute pensa che, quando le placche tettoniche sfregano tra loro, l’attrito provocherebbe una quantità di elettricità statica in grado di produrre scariche elettriche che spiegherebbero i lampi luminosi osservati. Un’altra tesi, avanzata negli ultimi anni, prevede che questi bagliori siano il frutto dei danni alle linee elettriche che avvengono naturalmente durante i terremoti più potenti.
Djemaa El Fna main square, Marrakesh, at sunset. (Marco Bottigelli/Getty Images)
Data l’impossibilità di prevedere un sisma, è impossibile realizzare una ricerca per documentare questi eventi in prima persona.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER