La NASA cancella la prima donna sulla Luna e il primo astronauta non americano: ecco cosa sta succedendo
Ancora deve capitare, che la prima donna sulla Luna probabilmente non arriverà mai. Non in questo secolo. E non ci arriveranno mai nemmeno la prima persona di colore e il primo astronauta internazionale se Trump continua in questo modo. Se fino al 21 marzo, in effetti, sul sito della Nasa la pagina dedicata al programma Artemis...
Per Trump non c’è posto per le donne e per gli afroamericani, per i messicani e per la comunità LGBTQ+. Questa è la volta di un atto addirittura preventivo: il sito della Nasa ha rimosso i testi relativi al programma Artemis in cui si citava l’obiettivo di far atterrare la prima donna, la prima persona di colore e il primo astronauta non americano sulla Luna
“First Woman: NASA’s Promise for Humanity” @Callie Rodriguez
Ancora deve capitare, che la prima donna sulla Luna probabilmente non arriverà mai. Non in questo secolo. E non ci arriveranno mai nemmeno la prima persona di colore e il primo astronauta internazionale se Trump continua in questo modo.
Se fino al 21 marzo, in effetti, sul sito della Nasa la pagina dedicata al programma Artemis (che risale al 2019) per ritornare sulla Luna nel 2027 riportava l’ambizioso e condivisibile obiettivo di farci arrivare “la prima donna, la prima persona di colore e il primo astronauta internazionale usando tecnologie innovative per esplorare la superficie lunare come mai prima”, ora non è più così.
Leggi anche: La lista di tutte le parole vietate da Trump (compresa “crisi climatica”)
Se le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER