La Finlandia accende la prima batteria di sabbia più grande al mondo

In Finlandia è stata attivata la più grande batteria di sabbia al mondo, un sistema innovativo e a basso costo capace di immagazzinare fino a 1.000 megawattora di calore per settimane. Progettata dall’azienda finlandese Polar Night Energy, questa batteria rappresenta un’alternativa concreta e sostenibile alle tradizionali tecnologie di accumulo energetico, come quelle basate su litio,...

La Finlandia accende la più grande batteria di sabbia mai costruita: un’idea semplice, economica ed efficace con 1.000 MWh di calore stoccati per settimane

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Giugno 2025

©Polar Night Energy

In Finlandia è stata attivata la più grande batteria di sabbia al mondo, un sistema innovativo e a basso costo capace di immagazzinare fino a 1.000 megawattora di calore per settimane. Progettata dall’azienda finlandese Polar Night Energy, questa batteria rappresenta un’alternativa concreta e sostenibile alle tradizionali tecnologie di accumulo energetico, come quelle basate su litio, spesso costose e impattanti per l’ambiente.

Come funziona la batteria di sabbia

La tecnologia alla base del sistema è tanto semplice quanto ingegnosa. Il calore prodotto in eccesso da fonti rinnovabili come il sole o il vento, viene immagazzinato all’interno di un silo pieno di sabbia o scarti di pietra, materiali dal costo irrisorio e facilmente reperibili. Un circuito elettrico riscalda la sabbia portandola fino a 400-500 gradi Celsius, trattenendo il calore per lunghi periodi con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/la-finlandia-accende-la-prima-batteria-di-sabbia-piu-grande-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.