Kimchi: tutte le proprietà e come preparare il superfood coreano che aiuta la digestione

Il Kimchi è una pietanza tradizionale della cucina coreana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua preparazione si basa sulla fermentazione di ortaggi, principalmente il cavolo cinese, ma può includere anche altre verdure come il cavolo verza e il daikon. La ricetta del Kimchi è estremamente versatile, con circa 200 varianti conosciute, ognuna...

Scopri le proprietà benefiche del Kimchi, il superfood coreano ricco di probiotici che favorisce la digestione, e impara a prepararlo con la nostra guida.

Il Kimchi è una pietanza tradizionale della cucina coreana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. La sua preparazione si basa sulla fermentazione di ortaggi, principalmente il cavolo cinese, ma può includere anche altre verdure come il cavolo verza e il daikon. La ricetta del Kimchi è estremamente versatile, con circa 200 varianti conosciute, ognuna legata alle specificità geografiche e culturali delle diverse regioni della Corea. Questa molteplicità di ricette rende il Kimchi un piatto ricco di storia e tradizione, capace di adattarsi ai gusti locali.

Il Kimchi è un superfood

Uno degli aspetti più interessanti del Kimchi è la sua classificazione come “supercibo”, questo è dovuto alla presenza di lattobacilli, batteri probiotici che sono anche presenti in altri alimenti fermentati come lo yogurt, il miso e i crauti. Questi batteri sono noti per i loro benefici sulla salute intestinale e sul sistema digerente in generale. Il consumo regolare di Kimchi può contribuire


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/kimchi-un-pieno-di-benessere-cose-proprieta-e-come-prepararlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.