
In Abruzzo sempre meno giovani: calo del 26% in dieci anni
L’Abruzzo è un paese per vecchi, o comunque è sempre meno un paese per giovani. In 20 anni sono scesi del 26%: nel 2002 erano...
L'articolo In Abruzzo sempre meno giovani: calo del 26% in dieci anni proviene da Rete8.
L’Abruzzo è un paese per vecchi, o comunque è sempre meno un paese per giovani. In 20 anni sono scesi del 26%: nel 2002 erano il 23.2% , oggi sono il 17% (e molti vivono in famiglia)
Secondo i dati Istat, nel 2022 in Abruzzo si sono contati 216.046 giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, in calo di 73.689 unità rispetto ai 292.435 del 2002. La flessione, in 20 anni, è pari al -26%, superiore rispetto alla media nazionale (-23,3%), ma inferiore rispetto a quella del Mezzogiorno (-28%).
Dalla fotografia scattata con il rapporto Istat ‘I giovani del Mezzogiorno’ emerge che la popolazione residente tra i 18 e i 34 anni, in Abruzzo, è pari al 17% del totale nel 2022, contro il 23,2% del 2002. Il dato abruzzese dello scorso anno è comunque inferiore rispetto a quello del Mezzogiorno (18,6%) ed è l’unico tra le regioni del meridione, insieme a quello della Sardegna (15,8%), ad essere inferiore alla media nazionale (17,5%).
Il tasso di immatricolazione all’università, in Abruzzo, passa dal 56,4% del 2010 al 64,7%
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/in-abruzzo-sempre-meno-giovani-calo-del-26-in-dieci-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER