
Il drammatico video della morte di una tartaruga dopo aver ingerito plastica (ed è tutta colpa nostra)
L’inquinamento da plastica è una minaccia per la vita marina e per l’umanità e lo dimostra ancora una volta il caso di questa tartaruga morta per aver ingerito della plastica
@thiagorodrigues027/Instagram
L’inquinamento da plastica è una delle più gravi emergenze ambientali del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti plastici finiscono negli oceani, mettendo in pericolo la vita marina e l’equilibrio dell’ecosistema. Le immagini di tartarughe, uccelli marini e altri animali morti dopo aver ingerito plastica sono una tragica testimonianza dell’incuria umana.
L’ultimo drammatico esempio in tal senso è il video diffuso sui social di una tartaruga che non ha avuto scampo: ha ingerito frammenti di plastica scambiandoli per cibo e, purtroppo, è morta per soffocamento o per ostruzione intestinale. Purtroppo però non si tratta di un caso isolato. Gli scienziati stimano che oltre il 50% delle tartarughe marine abbia ingerito plastica almeno una volta nella vita. Lo stesso accade per delfini, balene e uccelli marini, che finiscono intrappolati nei rifiuti o li ingeriscono inconsapevolmente.
Ma qual è l’origine di questo problema? La plastica che
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/video-morte-tartaruga-ingerito-plastica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER