Gli studenti dell’Alberghiero di Ladispoli in visita al “Museum of Dreamers”, il luogo dell’impossibile

La mostra immersiva dedicata ai sognatori: 21 installazioni per visitatori in cerca di sinestesie oniriche ed esperienze ai limiti dell’assurdo: è il Museum of Dreamers, il luogo in cui l’arte incontra il mondo parallelo della magia e del mistero. Dalle foreste incantate agli appartamenti al contrario, dai giochi di luce alle pareti interattive, la parola […]
L'articolo Gli studenti dell’Alberghiero di Ladispoli in visita al “Museum of Dreamers”, il luogo dell’impossibile proviene da Terzo Binario News.

La mostra immersiva dedicata ai sognatori: 21 installazioni per visitatori in cerca di sinestesie oniriche ed esperienze ai limiti dell’assurdo: è il Museum of Dreamers, il luogo in cui l’arte incontra il mondo parallelo della magia e del mistero.

Dalle foreste incantate agli appartamenti al contrario, dai giochi di luce alle pareti interattive, la parola d’ordine è “emozionarsi”. E a visitare la mostra si sono recati questa mattina anche gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli (Classi 3^ T, 4^ T e 5^ T) accompagnati dai loro docenti Giovanna Albanese, Alice Mirti, Angelo Morello e Carmen Piccolo: “Dobbiamo preparare gli allievi che hanno scelto l’Indirizzo Turistico a confrontarsi con ogni tipo di linguaggio artistico. – ha sottolineato la Prof.ssa Albanese – L’evoluzione del turismo ci conduce verso forme sempre più ricercate


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/gli-studenti-dellalberghiero-di-ladispoli-in-visita-al-museum-of-dreamers-il-luogo-dellimpossibile/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.