Decreto Emilia-Romagna, Musumeci: “900€ a famiglia sfollata”

Il Governo ha varato un primo pacchetto da 2 miliardi di euro di interventi per famiglie e imprese colpite dell'alluvione dell'Emilia Romagna.
Leggi tutto Decreto Emilia-Romagna, Musumeci: “900€ a famiglia sfollata” su Notizie.it.

Il Governo ha varato un primo pacchetto da 2 miliardi di euro di interventi per famiglie e imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna.

Gli interventi del Governo dopo l’alluvione dell’Emilia-Romagna

Il Governo vara un primo pacchetto da 2 miliardi di euro di interventi per famiglie e imprese colpite dall’alluvione dell’Emilia Romagna. “Con questi provvedimenti primi importanti risposte ai territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. È un decreto legge con i primi interventi urgenti, molto corposo, ci sono molte misure. Abbiamo approvato un’ordinanza di Protezione civile che estende stato di emergenza a tutti i comuni colpiti dall’alluvione, con riserva di estenderlo anche ai comuni colpiti nelle Marche e in Toscana” ha dichiarato Giorgia Meloni. “Il decreto legge prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti tributari e contributivi fino 31 agosto. Sul tema delle utenze è stata deliberata la sospensione da parte di Arera. Per quanto riguarda i mutui, non c’è bisogno di una norma. Su questo fa fede il protocollo d’intesa con Abi sulla sospensione dei mutui in caso di eventi calamitosi” ha aggiunto la premier.

Nel decreto è prevista anche


Leggi tutto: https://www.notizie.it/decreto-emilia-romagna-musumeci-900e-a-famiglia-sfollata/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.