Dai Polaretti al Pirulo Nestlé, cosa c’è davvero nei ghiaccioli alla frutta? Molti nascondano un inganno (svelato da un nuovo test)
Per bambini e adulti, non è estate senza un rinfrescante ghiacciolo alla frutta, spesso preferito al classico gelato perché considerato più leggero e “salutare”. Ma è davvero così? Cosa c’è davvero nei ghiaccioli alla frutta? In teoria, mentre il gelato contiene una parte di latte o panna, il ghiacciolo dovrebbe essere composto solo da acqua, zucchero e...
Zuccheri, coloranti, additivi e aromi sintetici sono gli ingredienti dei ghiaccioli alla frutta (dove la frutta è il grande assente): i risultati dell’ultimo test tedesco che preoccupa
@greenMe
Per bambini e adulti, non è estate senza un rinfrescante ghiacciolo alla frutta, spesso preferito al classico gelato perché considerato più leggero e “salutare”.
Ma è davvero così? Cosa c’è davvero nei ghiaccioli alla frutta? In teoria, mentre il gelato contiene una parte di latte o panna, il ghiacciolo dovrebbe essere composto solo da acqua, zucchero e ovviamente frutta.
Tuttavia (e non sorprende, purtroppo) i ghiaccioli confezionati sono perlopiù un concentrato di zucchero, aromi artificiali, coloranti e altri additivi, e di frutta ce n’è ben poca – a danno dei piccoli consumatori.
Lo conferma la nuova indagine condotta dalla rivista dei consumatori tedeschi Öko-Test, che ha messo alla prova alcuni dei ghiaccioli più venduti nei supermercati.
Leggi anche: Troppo zucchero nei succhi di frutta per bambini, meglio farli in casa
Il test
Per questa indagine, i ricercatori tedeschi hanno selezionato un campione di 22 prodotti fra ghiaccioli veri e propri e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER