Da macerie a mattoni LEGO: la fabbrica mobile di una startup sta cambiando il futuro dell’Ucraina
Una startup australiana ha realizzato la prima fabbrica mobile al mondo in grado di trasformare le macerie di edifici distrutti in mattoni simili ai LEGO. Questa innovativa soluzione abitativa è stata pensata per offrire un aiuto concreto nelle zone colpite da disastri, permettendo alle persone colpite di riutilizzare i detriti delle loro case per costruire...
Un’innovazione australiana permette di trasformare le macerie di edifici distrutti in mattoni in pieno stile LEGO, pronti per essere riutilizzati per costruire nuove case
©Mobile Crisis Construction
Una startup australiana ha realizzato la prima fabbrica mobile al mondo in grado di trasformare le macerie di edifici distrutti in mattoni simili ai LEGO. Questa innovativa soluzione abitativa è stata pensata per offrire un aiuto concreto nelle zone colpite da disastri, permettendo alle persone colpite di riutilizzare i detriti delle loro case per costruire nuove abitazioni solide.
Come funziona la fabbrica mobile di mattoni
La macchina, contenuta in un container, è facile da trasportare e può essere attivata rapidamente in qualsiasi parte del mondo. Le macerie, mescolate con cemento e terra argillosa, vengono pressate per creare mattoni senza la necessità di un forno ad alta temperatura. Questo processo richiede poca energia e può funzionare anche con un generatore nelle aree prive di elettricità.
Ogni fabbrica mobile ha un costo di 120.000 dollari australiani per essere spedita e resa operativa in Ucraina, dove è già pronta per entrare in funzione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER