Corsa contro il tempo per salvare le orche del Marineland dopo il divieto della Spagna di trasferirle (sì, sono ancora lì e la situazione è disperata)

Le orche Wikie e Keijo sono ancora lì, abbandonate e sofferenti, nel Marineland, dopo il divieto del governo spagnolo di trasferirle. La situazione è in stallo da aprile e gli animali sono abbandonati e sofferenti. Un santuario si era offerto di ospitarli, ma non è arrivata l’autorizzazione. Cosa succederà? L’assurda vicenda La chiusura del Marineland...

Non si sblocca la situazione delle orche Wikie e Keijo del Marineland, dopo il divieto del governo spagnolo di trasferirle. La situazione è in stallo da aprile e gli animali sono abbandonati e sofferenti. Un santuario si era offerto di ospitarli, ma non è arrivata l’autorizzazione. Cosa succederà?

Rielaborazione greenMe da ©OneVoice/Instagram

Le orche Wikie e Keijo sono ancora lì, abbandonate e sofferenti, nel Marineland, dopo il divieto del governo spagnolo di trasferirle. La situazione è in stallo da aprile e gli animali sono abbandonati e sofferenti. Un santuario si era offerto di ospitarli, ma non è arrivata l’autorizzazione. Cosa succederà?

L’assurda vicenda La chiusura del Marineland

Il Marineland, il più grande parco d’Europa, ha chiuso i battenti ufficialmente il 5 gennaio 2025. La struttura era stata spesso al centro di controversie e sotto accusa per le condizioni di vita degli animali in cattività, anche a causa della morte di due orche.

La decisione è legata alla legge francese del 2021 che vieta gli spettacoli con cetacei, una normativa che entrerà in vigore dal 2026, e che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/orche-parco-marineland-situazione-disperata-petizione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.