Cammino di Santiago: francese o primitivo? Quale di questi è quello originale?
Il Cammino di Santiago è un’antica rete di pellegrinaggi che conduce alla tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore, situata nella cattedrale di Santiago de Compostela, in Spagna. Tra le numerose vie che i pellegrini possono scegliere, le più famose sono il Cammino Francese e il Cammino Primitivo. Ma quale di questi è l’originale? E quali sono...
Il cammino di Santiago offre diversi percorsi: quale scegliere tra il cammino francese ed il cammino primitivo?
Il Cammino di Santiago è un’antica rete di pellegrinaggi che conduce alla tomba dell’apostolo Giacomo il Maggiore, situata nella cattedrale di Santiago de Compostela, in Spagna. Tra le numerose vie che i pellegrini possono scegliere, le più famose sono il Cammino Francese e il Cammino Primitivo.
Ma quale di questi è l’originale? E quali sono le peculiarità di ciascun percorso? Scopriamolo insieme.
Il Cammino Francese: il percorso più popolare
Il Cammino Francese è senza dubbio il più famoso e frequentato tra tutti i percorsi di Santiago. Partendo dai Pirenei, solitamente da Saint-Jean-Pied-de-Port in Francia, attraversa la Spagna del nord per circa 800 chilometri. Questo percorso è ben segnalato e offre una vasta rete di ostelli, bar e ristoranti per i pellegrini.
La popolarità del Cammino Francese è dovuta alla sua accessibilità e alla ricchezza di infrastrutture turistiche. Ogni anno, migliaia di persone da tutto il mondo scelgono questo cammino, attratti dalla bellezza dei paesaggi, dalla varietà culturale e dalle storie
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/cammino-di-santiago-francese-o-primitivo-quale-di-questi-e-quello-originale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER