
Bpa, ftalati e Pfas: se mangi direttamente dai contenitori di plastica stai attento a questo effetto
Se hai l’abitudine di mangiare cibo da asporto dai contenitori in plastica potresti avere qualche problema. Non è la prima volta che si demonizzano, a giusta ragione, i recipienti del take away: già molti sono gli studi che hanno analizzato i rischi per la salute connessi al loro utilizzo. Ora un nuovo studio mette di...
Mangiare da contenitori di plastica per asporto può aumentare il rischio di insufficienza cardiaca. È quanto emerge da uno studio condotto su un campione di oltre 3mila persone, che ha evidenziato un legame tra l’uso di imballaggi in plastica e problemi cardiovascolari. A finire sotto accusa sono sostanze nocive come BPA, ftalati e PFAS, comunemente presenti nei contenitori per alimenti, note per i loro effetti dannosi sulla salute del cuore
Se hai l’abitudine di mangiare cibo da asporto dai contenitori in plastica potresti avere qualche problema. Non è la prima volta che si demonizzano, a giusta ragione, i recipienti del take away: già molti sono gli studi che hanno analizzato i rischi per la salute connessi al loro utilizzo.
Ora un nuovo studio mette di nuovo in guardia e accusa Bpa, ftalati e Pfas contenuti in questo tipo di imballaggi.
Leggi anche: Cosa succede al tuo corpo quando mangi cibo cotto o scaldato al microonde?
Da una analisi delle abitudini di 3mila persone è infatti emerso che mangiare da contenitori di plastica per asporto può aumentare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER