
BMW i4: un piccolo incidente si trasforma in un salasso
Costi esorbitanti e procedura complessa per riattivare la batteria di una BMW i4 dopo un piccolo incidente
L’innovazione automotive corre veloce e la sostenibilità è la parola d’ordine, quindi ci aspetteremmo una certa facilità anche nella gestione dei problemi che possono trovarsi ad affrontare le officine specializzate nella riparazione delle auto elettrificate. E invece, a volte, ci si scontra con realtà che sfidano il buon senso, trasformando un semplice inconveniente in un’odissea costosa e complessa. È il caso della BMW i4, finito sotto la lente d’ingrandimento degli specialisti di EVClinic, che hanno raccontato un retroscena a dir poco sorprendente sulle difficoltà che si possono affrontare, in caso di un incidente anche banale, se scattano i fusibili di sicurezza della batteria ad alta tensione.
IL “BLOCCO DI SICUREZZA” BMW ALLA BATTERIA ALTA TENSIONE
Immaginate la scena: un piccolo incidente, magari solo un tamponamento lieve. Niente di grave per la carrozzeria, ma l’elettronica dell’auto, come da prassi per la sicurezza, fa scattare i suoi meccanismi di protezione. Nel caso della BMW i4, però, questa “protezione” si rivela essere una vera e propria fortezza inaccessibile. Come spiega EVClinic, la vettura, infatti, innesca ben quattro fusibili – uno sul terminale della
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/bmw-i4-un-piccolo-incidente-si-trasforma-in-un-salasso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER