Basta app di incontri, ora c’è un “muro per i single” con foto scattate al momento

Siamo nel 2024 e Tinder (e colleghi) non va più di moda. Negli ultimi tempi, infatti, sembra che sempre più persone si siano stancate delle tradizionali app di incontri, spesso percepite come superficiali e faticose. Una risposta a questo crescente malcontento è arrivata da Pique, un’app di incontri che ha deciso di adottare un approccio...

Le persone sono ormai stufe di schermi e app di incontri e arrivano metodi “innovativi” e meno virtuali” per conoscere nuovi partner

@the.pique.app/Instagram

Siamo nel 2024 e Tinder (e colleghi) non va più di moda. Negli ultimi tempi, infatti, sembra che sempre più persone si siano stancate delle tradizionali app di incontri, spesso percepite come superficiali e faticose. Una risposta a questo crescente malcontento è arrivata da Pique, un’app di incontri che ha deciso di adottare un approccio innovativo e più umano.

Recentemente, infatti, ha lanciato un “muro dell’amore” a Brooklyn, dove i single possono incontrarsi in modo diretto e autentico. In un ambiente informale, un fotografo scatta istantanee Polaroid ai partecipanti, che poi possono attaccare le loro foto su un muro, accompagnate da brevi descrizioni personali. Questa iniziativa consente alle persone di connettersi in modo tangibile, superando la frustrazione derivante dallo swipe infinito delle app.

In un’epoca in cui la Gen Z è sempre più consapevole delle strategie di gamification delle aziende tecnologiche, eventi come il “muro dell’amore” offrono un’alternativa che promuove interazioni genuine. Pique, inoltre,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/basta-app-di-incontri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.