
Bagno del primo settembre: fra tradizione e tamtam social, un rituale tutto da scoprire
Se non avete piani per questo fine settimana, meglio organizzare una gita al mare per rispettare la tradizione del bagno rituale di inizio settembre, immergendosi nelle acque fredde e pure del mare al sorgere del sole. Questo antico rituale, che affonda le sue radici nella cultura popolare, è stato ripreso negli ultimi anni grazie al...
Immergersi nell’acqua all’alba del primo settembre per allontanare i malanni dell’inverno: il rituale del sud Italia rivive grazie ai social
@Canva
Se non avete piani per questo fine settimana, meglio organizzare una gita al mare per rispettare la tradizione del bagno rituale di inizio settembre, immergendosi nelle acque fredde e pure del mare al sorgere del sole.
Questo antico rituale, che affonda le sue radici nella cultura popolare, è stato ripreso negli ultimi anni grazie al tamtam sui social, trasformandosi da semplice credenza locale in un evento atteso e partecipato da molti.
Ma cosa spinge centinaia di persone a svegliarsi all’alba per tuffarsi nel mare di settembre? La risposta va cercata nelle antiche credenze popolari e nel potere che la tradizione ancora esercita su di noi.
Il bagno di inizio settembre
Nelle regioni del sud Italia (soprattutto in Puglia), il bagno del primo settembre è considerato un gesto propiziatorio, un rituale che promette benessere e salute per tutto l’anno.
La leggenda vuole che immergersi nell’acqua al momento esatto del sorgere del sole garantisca una sorta di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER