Api trattate come regine, ti porto con me nell’unico Paese d’Europa che protegge davvero tutti gli insetti impollinatori
C’è un posto, a due passi dall’Italia, che si prende cura delle api da anni. È la Slovenia e qui, in un’era in cui preoccupa il rovinoso declino delle api e l’impatto che ha sul nostro approvvigionamento alimentare, si è invece riusciti a invertire la tendenza. Oggi il Paese è un vero e proprio paradiso...
La Slovenia è il primo Paese al mondo ad aver legalmente protetto le api. Questo piccolo stato europeo ha infatti una lunga tradizione nell’apicoltura e conta il maggior numero di apicoltori pro capite al mondo, con circa un apicoltore ogni 200 abitanti
©xalanx/123rf
C’è un posto, a due passi dall’Italia, che si prende cura delle api da anni. È la Slovenia e qui, in un’era in cui preoccupa il rovinoso declino delle api e l’impatto che ha sul nostro approvvigionamento alimentare, si è invece riusciti a invertire la tendenza. Oggi il Paese è un vero e proprio paradiso per le api, accudite da oltre 11mila apicoltori e apicoltrici. Un miracolo.
È di fatti, la Slovenia, il Paese che per eccellenza esercita l’apicoltura e si prende cura dell’ambiente e del futuro del pianeta nel vero senso della parola. Qui si conta il più alto numero di apicoltori pro capite nel mondo ed è stato il primo Stato membro dell’Unione europea a proteggere le api legalmente.
Leggi anche: Api, bombi e insetti impollinatori sempre più a rischio: UE verso la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER