I Nas nelle mense scolastiche italiane, irregolarità non gravi in Abruzzo

Campagna nazionale di controllo nelle mense scolastiche da parte dei Carabinieri del Nas: chiusi 13 punti di cottura. In Abruzzo 42 verifiche, metà delle quali...
L'articolo I Nas nelle mense scolastiche italiane, irregolarità non gravi in Abruzzo proviene da Rete8.

Campagna nazionale di controllo nelle mense scolastiche da parte dei Carabinieri del Nas: chiusi 13 punti di cottura. In Abruzzo 42 verifiche, metà delle quali evidenziano carenze non gravi

Con l’inizio dell’anno scolastico il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato una campagna di controllo a livello nazionale per verificare i servizi di ristorazione e le imprese di catering assegnatari della gestione delle mense negli istituti scolastici.
Le attività ispettive, svolte in Italia nell’ultimo mese, hanno interessato circa 1.000 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado – dalla scuola dell’infanzia all’università – sia pubbliche che private.

Tra le ditte controllate, 257 (pari al 27%) hanno evidenziato irregolarità, accertate 361 violazioni penali e amministrative, con conseguenti sanzioni pecuniarie per 192 mila euro contestate per violazioni in gestione e conservazione degli alimenti e per le condizioni d’igiene nei locali di preparazione dei pasti, ma anche per la mancata rispondenza, in qualità e quantità, ai requisiti richiesti dai capitolati d’appalto.

È stata anche disposta la sospensione dell’attività o il


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/i-nas-nelle-mense-scolastiche-italiane-irregolarita-non-gravi-in-abruzzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.